Come scegliere il colore di un logo - parte 1°

Il colore, questo sottovalutato! Eppure scegliere una tonalità piuttosto che un’altra ha importanti ripercussioni psicologiche sull'essere umano. Se nell’arredamento e nell’abbigliamento la sua importanza è più riconosciuta, spesso nella grafica le diverse implicazioni dei colori non sembrano essere valutate con attenzione.
Se guardiamo ai marchi più conosciuti del mondo notiamo che ci sono delle regolarità: per esempio, il rosso, colore che stuzzica l’appetito, è scelto per realizzare loghi di aziende alimentari, tra i più conosciuti Mac Donald, Coca Cola, Barilla. Siccome stimola anche
l’impulsività, la maggior parte dei cartelli che indicano i saldi o le promozioni sono rossi.
Lo stesso colore viene scelto anche da moltissimi partiti politici per il loro logo, perché il rosso è anche passione, emozioni forti e a livello di percezione attira i nostri occhi come nessuna altra tinta. Anche parecchie agenzie per il lavoro interinale scelgono il rosso, qui utilizzato per la sua capacità di dare grinta, di accelerare il battito cardiaco, per invitare i candidati a buttarsi con slancio in un mondo del lavoro sempre più flessibile.
Perché molti loghi di compagnie petrolifere utilizzano il giallo? Probabilmente perché il giallo simboleggia qualcosa di prezioso, rimanda all’oro, e il petrolio è l’oro dell’epoca contemporanea. O, più semplicemente, perché il giallo incarna al meglio l’idea di energia. Infatti, anche il logo della Ferrari è giallo.
Il giallo attiva la memoria, stimola le capacità mentali, favorisce la comunicazione e simboleggia ottimismo e crescita. È il colore che attribuiamo al sole, la nostra fonte di vita primaria. Al contempo, il giallo ci mette in allerta, non è un caso che i cartelli che chiedono di fare attenzione siano di questo colore.
Attenzione: in campo medico è meglio non usare il giallo, perché è associato alle malattie. Nel prossimo post vedremo altri due colori e le loro implicazioni psicologiche.
Leggi il post su blu e verde per un logo.
Commenti (0)